Giovedì 21 maggio 2009 alle ore 15:00 I giovani e il disagio della diversità, presso il Palazzo Ducale in piazza Giacomo Matteotti 9 a Genova. Con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministro della Gioventù.
Intervengono:
- l’onorevole Giorgia Meloni, ministro della Gioventù
- Aurelio Mancuso, presidente nazionale Arcigay
- Miles Gualdi, responsabile del progetto europeo Schoolmates
- Alessandro Buffoli, ricercatore dell’Università degli Studi di Padova
- Conclude il professor Vittorio Lingiardi, psichiatra e psicoanalista dell’Università La Sapienza di Roma.
Moderatore: Fabio Saccà, Responsabile della Rete Giovani di Arcigay
Stando alle ricerche più recenti, due ragazzi omosessuali su tre (61.2 per cento) subiscono discriminazioni a scuola, uno su due (51.2 per cento) in famiglia, uno su tre (29.8 per cento) nel gruppo dei pari. Altri studi ci dicono che la discriminazione su giovani e adolescenti omosessuali può portare a un calo del rendimento scolastico e professionale, a fughe da casa e a una propensione significativamente maggiore rispetto alla media a tentare il suicidio, all’insorgere di disturbi alimentari, comportamenti sessuali a rischio e all’abuso di sostanze.
In questo convegno si è cercato di descrivere il fenomeno dell’omofobia nella popolazione giovanile, le cause che la generano e le buone prassi che gli operatori di servizi rivolti ai giovani possono adottare.

Nella fotografia: Fabio Saccà, della Rete Giovani di Arcigay e alcuni dei curatori del convegno I giovani e il disagio della diversità, tenutasi nella sala del munizioniere del Palazzo Ducale di Genova giovedì 21 maggio 2009.
Evento organizzato
in collaborazione con il
Comitato Genova Pride 2009
