Il 6 maggio il Sindaco Marco Doria parteciperà all’inaugurazione di LIFE | persone oltre il genere, il festival organizzato da Approdo Arcigay Genova e Teatro della Tosse.
Questo festival sarà aperto un mese prima delle prossime elezioni amministrative, sarà quindi un’occasione utile per tirare le somme sul lavoro svolto da questa amministrazione per i diritti di gay e trans.
Nel 2013 il Comune di Genova, quando eravamo ancora lontani dall’approvazione della Legge Cirinnà, ha approvato dopo un lungo dibattito il Registro delle Unioni civili. Nell’agosto del 2015 il Sindaco ha incontrato una delegazione di Arcigay in occasione della grave aggressione avvenuta al capolinea dell’autobus 1 in piazza Caricamento, ai danni di una persona ritenuta omosessuale. Il Sindaco è sceso in piazza in prima persona in occasione dei Gay Pride cittadini. Inoltre attraverso l’Assessorato Legalità e Diritti, con a capo Elena Fiorini, il dialogo è stato costante.
Quindi per Arcigay è molto importante la presenza di una così alta rappresentanza civica in un festival che è culturale, ma che soprattutto è un momento alto della promozione dei diritti LGBT a Genova.
Sarà un insieme di incontri, spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche ed esibizioni musicali che hanno il preciso scopo di far divertire, e nel contempo riflettere, sui temi dei diritti di omosessuali e transessuali. Quest’anno particolare spazio sarà dedicato all’identità di genere e quindi alla transessualità.
Per Arcigay Genova questo evento rappresenta, in vicinanza della Giornata Internazionale contro l’Omofobia, il punto di convergenza di un lavoro complessivo sulla città di Genova e su tutta la Liguria, fatto di servizi quotidiani e di promozione culturale e politica della comunità LGBT. Il Teatro della Tosse scende in campo a fianco di Arcigay, costituendo la colonna portante di un progetto che altrimenti non sarebbe stato possibile.
Collaborano anche il Teatro dell’Archivolto, il Cinema-Teatro Altrove, il Circuito Cinema Genova.