2021 is coming!
Arcigay Genova e Associazione Culturale Sintesi hanno realizzato un calendario da parete 21×42 cm che si potrà ricevere con un’offerta di 8,00 €.
La spedizione è gratuita per l’Italia. Per spedizioni internazionali, in Europa e bacino del Mediterraneo (ZONA 1), ci sarà una maggiorazione per la spedizione (totale 30,50 €).
A causa dell’emergenza COVID-19 potrebbero verificarsi ritardi.
Clicca qui per averlo in Italia
Clicca qui per averlo all’estero (EU+Mediterraneo)
L’arte di essere liberi
Il progetto del calendario 2021 nasce dalla collaborazione tra Arcigay Genova e l’Associazione culturale Sintesi con l’idea di utilizzare un mezzo universale e senza tempo, quale l’arte, per mostrare i valori per cui ci battiamo ogni giorno, sia come Associazione, sia come persone.
Ogni mese del calendario mostra una fotografia che interpreta un’opera pittorica o scultorea in chiave LGBTI+. Ogni quadro racconta una storia diversa e unica, come diverse e uniche sono le persone che compongono questo calendario. Troviamo i temi universali dell’amore nelle sue varie forme, dalla coppia omoaffettiva al poliamore. Troviamo ancora il tema della ricerca di sé e del coming out, quelli della transizione di genere e del non binarismo. E ancora le tematiche della presa di coscienza delle strutture di potere della nostra società sulla base del genere e della provenienza geografica o del colore della pelle e del bisogno di liberazione omosessuale.
Abbiamo voluto così esprimere la ricchezza delle sfaccettature della nostra Associazione; protagonisti sono i nostri soci, gay, lesbiche, bisessuali, transessuali, non-binari, che partecipano alle attività del Gruppo Giovani, che svolgono servizio presso lo Sportello Migranti o che fanno parte del Consiglio Direttivo.
In questo periodo così complesso per tutta l’umanità, che ci pone dubbi e ci invita a riflettere sulle necessità di cambiamento sociale e ambientale, speriamo che il nostro progetto possa essere un mezzo di riflessione per chiunque, che dia la possibilità a tutti di ritrovare qualcosa di sé e del proprio percorso identitario, ma anche un po’ di divertimento nello sfogliarlo, come ci siamo divertiti noi a realizzarlo.
Arcigay Genova
